Team +/- stabile

Team liquido


Non vi parleremo o spiegheremo qualcosa sul BIM, anche se di fatto è il nostro lavoro, perché in realtà dire che “facciamo BIM” sarebbe molto riduttivo.

Ci occupiamo di modellazione geometrica ed informativa di tutto quello che riguarda il mondo delle costruzioni edilizie (nel senso più largo del termine).

Rilievi e modellazione edifici & c

Dal doppio metro, cordella e distanziometri portatili, passando per GPS e stazioni totali, alle termo-camere, ai laser scanner per oggettistica a quelli montati su elicotteri… grazie ai nostri colleghi del team liquido, siamo in grado di rilevare praticamente di tutto.
I rilievi poi si trasformano in modelli 3D.
Ci piacciono molto i fabbricati storici per la soddisfazione di capire come sono stati costruiti e progettati. Di conseguenza restituire geometrie e dati per il loro recupero o valorizzazione o semplice gestione.
Ma anche l’architettura più recente è un bella sfida! Perché oltre a rappresentare lo stato di fatto, il modello deve essere “pensato” per il successivo progetto, qualunque esso sia.
Questi nostri modelli non sono esattamente BIM… dipenderà successivamente dal progettista sfruttarli come tali e valorizzare quanto da noi modellato sia come geometria che come dati.

Modellazione componenti

I software di modellazione sono potentissimi ma, oltre a saperli usare, bisogna anche sapersi costruire gli oggetti. Avere gli oggetti giusti fa risparmiare un sacco di tempo ed aumenta di molto la qualità degli elaborati.
Sia per i progettisti che per i produttori analizziamo, ingegnerizziamo, realizziamo componenti (non solo famiglie di Revit) di qualsiasi tipo e disciplina. Ma questo l’avevi probabilmente già capito delle immagini in home page (smile)

Modellazione progetti e visualizzazione

Ci occupiamo anche di progettazione, ma il più delle volte i progetti (PFTE, Esecutivi, Costruttivi, As-built) su cui lavoriamo/collaboriamo sono di studi, engineering, contractor, ecc. a cui serve restituire i loro progetti o rispettare i requisiti fissati per la collaborazione con altri studi-engineering, di diverse discipline, che lavorano alla stessa commessa.
Che siano foto-inserimenti o rendering di interni o esterni, sono seguiti in maniera maniacale per la massima corrispondenza dei materiali e la miglior illuminazione.

Facility/Property Management

Svariate collaborazioni passate, oltre alla conoscenza dei software e dei metodi per lo scambio di dati/informazioni, ci consente di impostare al meglio un “metodo” personalizzato per popolare i dbase dei software gestionali. L’ottanta per cento della spesa dei fabbricati è in questa fase: per questo è essenziale che i dati (valori dei parametri) siano coerenti con le aspettative del “gestore” e non stabiliti a casaccio prima ancora di realizzare l’opera stessa.

Corsi, supporto, affiancamenti, ecc.

E’ una piccola parte dell’attività ma molto importante.
Non c’è niente “a calendario”: corsi di base, avanzati, specialistici, ma anche affiancamenti e project coaching, sono stabiliti in accordo col cliente in base alle sue esigenze.

Ci puoi anche trovare su www.RevitForum.eu, forum che gestiamo con passione nel rispondere alle domande degli utenti sull’utilizzo di Autodesk(R) Revit(R).

Esclusione di responsabilità

RevitLandia è un sito personale e divulgativo dei lavori fatti con passione utilizzando i software Autodesk®, in particolare Autodesk® Revit®. Questo sito web è indipendente da Autodesk, Inc. e non è autorizzato, approvato, sponsorizzato, affiliato o altrimenti approvato da Autodesk Inc. Autodesk® e Revit® sono marchi registrati o marchi di Autodesk Inc., negli Stati Uniti e in altri paesi del mondo.